Gruppo di Circolazione Solar Group AP per Sistema Solare Termico
La gamma di stazioni solari SolarGROUP è nata per consentire la completa integrazione dei dispositivi di circolazione, controllo, sicurezza e caricamento degli impianti solari a circolazione forzata ed è disponibile in 4 versioni (Base, SP, SP+ e AP).
La gamma di stazioni solari SolarGROUP è nata per consentire la completa integrazione dei dispositivi di circolazione, controllo, sicurezza e caricamento degli impianti solari a circolazione forzata ed è disponibile in 4 versioni (Base, SP, SP+ e AP) specifiche per ogni esigenza di impianto. Si tratta di gruppi assemblati e collaudati, dotati di circolatore solare a 3 velocità, a rotore bagnato con attacco a bocchettoni.
CARATTERISTICHE e SPECIFICHE TECNICHE
Le caratteristiche principali che definiscono il SolarGroup sono le seguenti:
-
Integrazione completa dei dispositivi di circolazione, controllo, sicurezza e caricamento per sistemi a circolazione forzata;
-
Misuratore/regolatore portata con valvole di carico e scarico dell’impianto;
-
Box di isolamento completamente coibentato in EPP. Interasse di 125 mm;
-
Circolatore solare a 3 velocità con pressacavo;
-
Valvola a sfera flangiata a 3 vie DN20 con valvola di non ritorno a 10 mbar (la valvola di non ritorno può essere esclusa ruotando la maniglia di 45°) provvista di maniglia porta termometro (termometro con anello blu e rosso, 0°C ÷ 120°C);
-
Gruppo di sicurezza 6 bar con manometro Ø50 mm 0-10 bar con collegamento ¾” maschio per vaso d’espansione;
-
Piastra speciale posteriore metallica che fissa il gruppo all’isolamento e consente una facile installazione sia alla parete che al bollitore;
-
PN 10. Temperatura continua 120°C (breve periodo: 120°C per 20 s);
-
Connessioni filettate maschio;
-
Tubo di raccordo e connessione;
-
Garanzia di 2 anni;
-
Tubo di raccordo e connessione (solo Modello Base)
Per stabilire il range di valori dei regolatori di portata dei SolarGroup, ti riportiamo le seguenti Curve di Prevalenza (Clicca sull'immagine per ingrandirla):
Le dimensioni che definiscono i SolarGroup sono le seguenti:
Quote | Base | SP | SP+ | AP | |
A | Altezza | 425 | 500 | ||
B | Larghezza | 155 | 277 | 285 | |
C | Spessore | 150 | 170 |
Per definire meglio l'aspetto tecnico dei SolarGroup, ti riportiamo le seguenti specifiche tecniche:
Modello base Modelli SP, SP+, AP
Modello | Base | SP | SP+ | AP |
Cod. riferimento | SGBASE | SGSP | SGSPLUS | SGAP |
Pressione nominale: | 10 bar | |||
Materiale Box isolamento: | EPP | |||
Taratura valvola di non ritorno: | 10 mbar | |||
Temperatura max in ingresso continua: |
120 °C | |||
Temperatura max in ingresso breve periodo: |
160 °C (per 20 s) | |||
Range di misurazione temperatura: |
0 ÷ 120 °C | |||
N° vie: | 1 | 2 | ||
Superficie raccomandata: | 2 ÷ 18 m² | 6 ÷ 18 m² | 60 ÷ 10 m² | 25 ÷ 110 m² |
Regolatore di Portata: | 2 ÷ 12 L/min | 8 ÷ 38 L/min | 20 ÷ 70 L/min | |
Connessioni: | ¾” M | 1” M | 1” M | 1” ½ M |
Circolatore: | Wilo ST 25/6 | Wilo RSG 25/8 | Wilo Top RL 25/8,5 |